Anna Maria Cherchi, nata a Villamassargia (CA) il 24 settembre 1941. Si trasferì ad Oristano dove trascorse i primi 24 anni della sua vita. Abita a Cagliari, vedova, sei figli, sette nipoti e una pronipote. Il giorno che il marito è deceduto, trovò nella tasca del pigiama, una poesia che le ... (continua)
La sua poesia preferita:
I segni del tempo
I segni del tempo
non guardare,
prima che gli possa cancellare.
Userò le tue carezze,
il tuo sguardo,
colmato da un sorriso,
le tue parole,
l’espressione del tuo viso.
Alla fine il mio volto
sarà trasformato dal tuo amore,
Tu non vedrai più le... leggi...
Nell'albo d'oro:
Passi di un vecchio
Desiderio
di qualcosa che sfugge,
invano
insegui un cerbiatto
se i passi
son quelli di un vecchio.
Le carezze,
rendono l’anima dolce,
in quale terra
dovrebbe cercarti?
Tra angeli e i santi
di una vita penosa,
nella strada tortuosa,
dove tu... leggi...
Eterna bambina
La ricorderai
non per il colore degli occhi
o i capelli che il vento
irriverente scarmiglia,
non per parole
baci o carezze...
La ricordi
in quel bar di periferia
che il tuo cuore
trasformò in pratolina
che mai hai sfogliato.
La pensi... leggi...
Vecchio Albero
Albero
senza fronde e senza rami,
dove non crescono
più foglie,
la corteccia inesistente,
rinsecchito,
fatico a... leggi...
Solitudine
Il mare,
dove il cielo si specchia,
nasconde
la solitudine.
Il vento
come un fruscio
riveste il cuore,
sula... leggi...
L'altare
L'amore,
bussò alla porta,
nell'oscura foresta
di rose canine,
del cuore
era l’unica luce.
L’ altra faccia
della luna,
quella che non vedi,
senza erba, neve
e nessun fiume.
Nella tua notte eterna,
solo le stelle
possono vederti.
Se fosse
l’angolo dove gli angeli
si vanno a rifugiare
per piangere
senza essere visti?
Nascondiglio... leggi...
Ferite
Vento
semini morte...
Impetuoso maestrale
spingi barche
lasciano le terre ferite,
campane prive di suono
e nessun cero che arde.
Pianto di stelle riflesse
sui corpi,
la spuma è dolore,
che lascia le bocche...
La luna pietosa
le... leggi...
Rosa dal colore incerto
Piccola rosa dal colore incerto,
la tua bocca profuma col sole,
che propaga fuoco,
tutto riduce in cenere...
Ti ama senza capire
che il tuo viso
non si poggerà sul suo seno.
Pallida rosa,
simbolo d'amore,
il cuore si sveglia,
piange... leggi...
I vecchi
Riposano i vecchi
su rami privi di foglie,
la sabbia sollevata dal vento
sui vetri sveglia gli amori
come farfalle
vivono un giorno.
nel breve sonno
del tempo
di una vita al tramonto;
i vecchi si svegliano all’alba,
intingono il pane
nel vino... leggi...
Memoriale
Memoriale,
quello del silenzio di chi non ha nulla
neanche parole...
E’ finito tutto!
Parole...
Quante parole imbrattano l’aria.
Lacrime salate solcano i volti
manca anche l’acqua.
Venerdì santo...
Cos’hai di santo?
Tu, Luce Divina sei il più... leggi...
Il tempo si è fermato
il tempo sembra
fermarsi,
sento il bisogno
della tua presenza,
la mia mano
stringe la tua
come non avevo
fatto da bimba.
Tra le tue braccia,
col capo sul seno,
su un ciglio di strada erboso,
riposeremo
tra i fili d'erba ...
Il pane... leggi...
Cagliari
Nel silenzio di un’alba
variopinta
la brina sui bastioni
adorna i fiori,
e rende armoniosa la mia vita.
A settembre
grappoli di Nuragus
trasformarti in vini
riempiono le cantine,
e a Monte Claro
i cigni aspettano i poeti
che declamano... leggi...
Non chiederò nulla
Se mi ritrovassi nel deserto
sconfitta...
non chiederei nulla,
neanche
una carezza al vento.
Lascerei che a piangere
siano le nuvole,
e l’oscurità nel cuore,
diventerebbe azzurra.
Le mie rose
continuerebbero a fiorire
in compagnia... leggi...
Quale amore
Quanta polvere
in quel grano da seminare,
piccole mani
ferite da un vecchio crivello.
La vita trascorsa a sentir campane,
reprimere il pianto il dolore il vedere soffrire...
Tutto era amaro, nessun desiderio
d' assaporare i venti anni,
privi di... leggi...
Amante
Non ci sei...
Né ci sarà mai,
vide il suo sguardo svanire...
Resta il ricordo
nel fazzoletto
che asciugò le sue lacrime
quando disse: addio.
Non era amore,
quel frutto acerbo,
che vagava sul mare
volando come uccello che migra;
Meno ti pensa... leggi...
I suoi pensieri
Scorre la notte
insonne pensando
ai suoi occhi,
brillano d’amore...
Tu sei
al di là del mare
nel tuo balcone,
con la sigaretta
ormai alla fine,
osservi l’orizzonte...
Triste pensi
a Lei che sogna
un tuo bacio
inviato senza vento,... leggi...
Fosse possibile
Sognerò
di tenerti tra le braccia
come un bimbo,
cullarti
cantando una canzone
con la voce del mare
in una notte di stelle,
accarezzandoti
bacerò i tuoi occhi
quando poggi
il tuo viso sul mio seno,
perché sia dolce
riposare trasformerò
le... leggi...
Ricordando il mare
Ricordi persi nel fascino
di un età d’argento,
il gioco ingenuo
di lasciarsi bagnare
quando arrivava l’onda!
Lo sguardo
colmo di pagliuzze
che il vento non poteva
portar via
cambiavano di colore
come il mare.
Attimi tristi
i... leggi...
"Gli ultimi filibustieri" è il quinto ed ultimo romanzo del ciclo dei corsari delle Antille scritto da Emilio (leggi...) € 0,99
Anna Maria Cherchi
Parlano le mani
Introspezione
Chissà se un giorno
le tue mani
incontreranno le sue,
la cercheranno...
per svegliare
il corpo con passione...
Sfiorare il suo volto,
nella penombra della luna,
quando i desideri volano
tra le tende che il vento
smuove...
sfiorando la pelle,
che vibra sussurrando:
andiamo svegliati,
prima che il sole
possa dileguare il mistero
della voce delle mani,
dolce come le note
di un violino.
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - daniela dessì Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN gratuito? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici? Sottoponetelo alla nostra selezione. (Scadenza di questa offerta: 30 giugno)
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
Mondo realeLa ricerca della felicità ("Tra i diritti inalienabili dell’uomo: la tutela della vita, della libertà e la ricerca della felicità" Thomas Jefferson (1743-1826) (Sociale))